
La seconda puntata della rubrica settimanale di Energetica con Extrend. E' prevista un'introduzione a cosa si può veramente fare per risparmiare sulla bolletta di luce e gas ma, entro i termini di questa puntata, verranno accennate solo le cattive abitudini che ci portano agli sprechi e ad un peso sui costi energetici superiori a ciò che davvero necessita. Nelle prossime puntate verrà spiegato, invece, come si può migliorare la prestazione energetica delle nostre abitazioni partendo da un minimo investimento e una spesa minima per cambiare i componenti attualmente in utilizzo con quelli più moderni, efficienti e in grado di ottenere risultati analoghi (o maggiori) con consumi inferiori, lo scopo di ciò è di dedicare una puntata per ogni fascia di investimento sino a giungere alle soluzioni che sono in grado di aumentare la classe energetica dei nostri ambienti residenziali e che, è stato scelto appositamente di esporre per ultimo proprio perché richiedono investimenti notevoli e ciò a cui miriamo, nelle fasi iniziali, è di raggiungere un risparmio tale da poter consentire, ipotizzando di pagare sempre la stessa somma, di mettere da parte il denaro necessario per passare all'ottimizzazione successiva.
Schema della trasmissione
- Conoscere i consumi per sapere dove intervenire
- Corretto uso del riscaldamento
- Attenzione a ciò che consuma energia a nostra insaputa
- Buone abitudini portano un risparmio anche in cucina
- Spazio per eventuali domande
La trasmissione della seconda puntata, è andata in onda mercoledì 1 luglio, per chi si fosse perso l'intervento di Extrend su RadioByAndy, può scaricare il file audio del suo contributo radiofonico da qui:
Scrivi commento
Latosha Rebuck (venerdì, 03 febbraio 2017 15:31)
Your style is very unique in comparison to other people I have read stuff from. Thanks for posting when you have the opportunity, Guess I'll just book mark this blog.
Mickey Orange (sabato, 04 febbraio 2017 04:39)
I visited many blogs but the audio feature for audio songs current at this web page is in fact marvelous.
Annabell Friley (sabato, 04 febbraio 2017 21:45)
Very good article! We are linking to this great article on our website. Keep up the great writing.
Ela Foree (domenica, 05 febbraio 2017 12:07)
Sweet blog! I found it while surfing around on Yahoo News. Do you have any tips on how to get listed in Yahoo News? I've been trying for a while but I never seem to get there! Appreciate it
Kelle Kellems (martedì, 07 febbraio 2017 16:24)
Oh my goodness! Awesome article dude! Thank you so much, However I am having difficulties with your RSS. I don't know the reason why I cannot join it. Is there anybody else having the same RSS issues? Anyone who knows the answer can you kindly respond? Thanks!!
Isela Chaudhry (mercoledì, 08 febbraio 2017 18:49)
I pay a quick visit everyday a few blogs and information sites to read posts, but this webpage provides quality based posts.
Monet Beene (giovedì, 09 febbraio 2017 20:48)
Do you have a spam issue on this blog; I also am a blogger, and I was curious about your situation; many of us have created some nice procedures and we are looking to exchange methods with others, why not shoot me an email if interested.