Progetto: Villa "La perla"

Il nome della villa "La perla" trova la sua ispirazione da una persona estremamente importante per me, probabilmente la persona più importante di sempre e l'intero progetto a scopo no-profit è dovuto esclusivamente a lei. 

Il modello di base dello stabile è molto semplice, è la relazione di due parallelepipedi che vanno a formare rispettivamente il piano terra e il primo piano. I vuoti ricavati da questa figura verranno interamente sfruttati come posto auto, giardino d'inverno, porticato d'ingresso e veranda al primo piano. Lo studio bioarchitettonico del giardino d'inverno inciderà sulla struttura anche dal punto di vista energetico. 

All'ingresso dell'abitazione, si è accolti da luci semi sferiche che illuminano l'accesso all'interno dell'appartamento e, le stesse, illuminano anche il vano per il posto auto. Una piccola vetrata adornata da montanti in acciaio inossidabile verniciato, consentono di poter visionare la presenza dell'automobile affacciandosi semplicemente sull'uscio senza dover aggirare il muro. La cassetta della posta è collocata alla sinistra della porta di accesso e, per i residenti, il vetro posto sul pannello dell'infisso permettere di sostituire lo spioncino e, può essere facilmente sostituito con uno oscurato o specchiato che permette la visione solo dall'interno verso l'esterno e non viceversa per ragioni di privacy, anche se per non vanificarne la funzione, si è costretti a fare lo stesso con la finestra a nastro del soggiorno al piano terra.

Superata la soglia e, giunti all'interno dell'appartamento, troviamo, sulla sinistra, un mobile dal design curato e particolare che consente di coccolare borse, ombrelli, soprabiti, chiavi di casa o della macchina e spogliarsi di ciò che serve solo quando si esce. Subito dopo possiamo vedere il pezzo forte della casa: il giardino d'inverno. Separato da una vetrata trasparente, il giardino, rompe la barriera tra il naturale e l'artificiale ricollegando l'uomo al suo originale legame con la natura oltre ad avere potere sul microclima nella zona limitrofa con effetti sulla temperatura e sull'umidità circostante. A destra il soggiorno, dotato di tutti i comfort previsti per l'ambiente in questione: televisore a parete con piastra porta-oggetti, libreria assortita con luci studiate per favorire la lettura, entrambe le zone accomodate da un divano ciascuna.

Proseguendo verso il soggiorno abbiamo una serie di mensole utilizzabili per soprammobili o per ampliare la scorta dei libri, qualora la prima non bastasse e un caminetto funzionante. In fondo a questo ambiente c'è un bagno condiviso con la cucina per poter essere accessibile da entrambi i lati, l'unica pecca è che bisogna assicurarsi di chiudere entrambe le porte per l'utilizzo igienico, ma questo sfavorisce il dover aggirare la scala per i servizi di toilette. Nonostante la mancanza di muri divisori con l'ingresso o la cucina, questo ambiente è efficacemente separato dagli altri tramite una parte del divano destinato alla tv che lo delimita dall'ingresso, poi dalla libreria e dalla scala per accedere al piano superiore per separarlo dalla cucina.

La cucina è ampia e separa la conservazione e lo stoccaggio degli alimenti dall'area destinata alla loro preparazione, ma la sua forma è studiata appositamente per collegare il deposito dal piano cottura più efficacemente di una cucina che dispone tutto su un lato. La vetrata a destra è apribile su ben tre superfici per areare la zona ma, se non dovesse bastare, c'è una cappa per l'aspirazione forzata dotata di un corpo plastico semi-trasparente che funge da illuminazione diretta sul piano di cottura. Sul lato corto della cucina, il design, offre un piano sospeso che richiama una zona bar correlata di sgabelli appositi per condividere un drink con gli ospiti. La sala pranzo è adiacente e consiste in un tavolo con il piano in vetro dal design raffinato che accompagna perfettamente la cucina richiamandone il materiale sulle gambe e le sedie in stile moderno con la tappezzeria che richiama, invece, gli stessi materiali dei divani nel soggiorno. L'intera area è ampiamente illuminata da grandi vetrate su entrambi i lati e nelle ore serali, faretti e neon tubolari sui piani di lavoro non lasciano nessuna zona in ombra. La zona esterna, è accessibile dalla vetrata sul lato della cucina e, nelle stagioni calde, permette il pranzo o la cena all'aperto, incoraggiata da una tenda da sole ombreggiante.

La zona notte al piano primo, accessibile dalla scala in acciaio con ringhiere in pannelli di vetro è composta da tre stanze più due bagni accessori e un ripostiglio per la conservazione di oggetti per la pulizia e la cura della casa abbastanza capiente da fungere anche da lavanderia sacrificando un po di spazio di stoccaggio e capace, comunque, di salvare i bagni ampi e lussuosi dalla presenza antiestetica delle lavatrici. La camera matrimoniale offre un ampia e comodissima cabina armadio con scomparti sufficienti a contenere un guardaroba fornitissimo e nella stanza è presente anche, per comodità della signora di casa, un moderno tavolino con grande specchio per avvicinare in un unico vano il vestiario alla zona trucco e valutare attentamente gli abbinamenti più efficaci. Le altre due camere da letto per i figli, condividono lo stesso bagno, curato adeguatamente nello stile e nel design e dotato di grande funzionalità rappresentando, egli stesso, un raccordo armonioso con le due stanze dei bambini per consentire lo spazio di collocazione dei rispettivi guardaroba.

Scrivi commento

Commenti: 11
  • #1

    Isis Rusin (mercoledì, 01 febbraio 2017 15:31)


    My partner and I absolutely love your blog and find nearly all of your post's to be precisely what I'm looking for. Would you offer guest writers to write content for you personally? I wouldn't mind composing a post or elaborating on some of the subjects you write related to here. Again, awesome website!

  • #2

    Kelsie Hermanson (mercoledì, 01 febbraio 2017 18:24)


    Fantastic goods from you, man. I've understand your stuff previous to and you're just too fantastic. I really like what you have acquired here, really like what you are stating and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still take care of to keep it sensible. I can't wait to read far more from you. This is actually a tremendous site.

  • #3

    Rebecca Broder (sabato, 04 febbraio 2017 12:32)


    Spot on with this write-up, I really believe this amazing site needs much more attention. I'll probably be returning to read more, thanks for the info!

  • #4

    Christina Caskey (sabato, 04 febbraio 2017 21:17)


    What's up, of course this post is in fact pleasant and I have learned lot of things from it about blogging. thanks.

  • #5

    Micha Leisinger (domenica, 05 febbraio 2017 15:26)


    Thanks for any other fantastic post. The place else may just anyone get that type of info in such an ideal approach of writing? I've a presentation next week, and I'm at the search for such information.

  • #6

    Retta Wierenga (lunedì, 06 febbraio 2017 01:35)


    Hi I am so delighted I found your website, I really found you by accident, while I was searching on Digg for something else, Anyhow I am here now and would just like to say thanks a lot for a tremendous post and a all round entertaining blog (I also love the theme/design), I don�t have time to go through it all at the moment but I have saved it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the great jo.

  • #7

    Charleen Stainbrook (lunedì, 06 febbraio 2017 07:42)


    Hi to every body, it's my first visit of this web site; this webpage carries awesome and truly fine stuff in favor of visitors.

  • #8

    Teofila Needleman (martedì, 07 febbraio 2017 06:49)


    At this time I am going away to do my breakfast, when having my breakfast coming over again to read more news.

  • #9

    Vincenzo Pellegrino (giovedì, 09 febbraio 2017 02:04)


    Great post! We will be linking to this great article on our site. Keep up the good writing.

  • #10

    Hannah Caves (giovedì, 09 febbraio 2017 23:06)


    Wow, that's what I was exploring for, what a information! existing here at this blog, thanks admin of this web site.

  • #11

    Fae Brune (venerdì, 10 febbraio 2017 01:35)


    Attractive section of content. I simply stumbled upon your site and in accession capital to claim that I get in fact loved account your blog posts. Anyway I'll be subscribing for your feeds and even I success you get admission to constantly fast.