
Realizzazione in 3D e studio di ristrutturazione e rivalorizzazione di un immobile per esercitarmi con il nuovo software. L'ipotesi per l'esercitazione in questione è un immobile situato al piano terra con scarsa funzionalità dal punto di vista degli ambienti e dell'architettura interna.
Il primo passo è il rifacimento della facciata esterna per farla risaltare rispetto agli immobili vicini. E' stata progettata una differenza di profondità tra l'immobile e gli infissi, data anche dal notevole spessore delle murature esterne. Questa differenza di profondità è stata sfruttata recuperando lo spazio tra la superficie di finitura esterna e la portafinestra e adibendolo a balconcino dove ci si può sedere, uscire e sostare, specialmente nei periodi caldi estivi.

I materiali scelti per gli esterni tengono conto del fabbisogno energetico del fabbricato e anche della traspirazione dell'umidità. Il piano del calpestio interno è stato rialzato ed adeguato esteticamente all'esterno con un rivestimento in pietra travertina e la differenza di quota altimetrica è stata raccordata al marciapiede mediante degli scalini. Il portone e la portafinestra sono in legno ad alto potere isolante e il vetro è a triplo strato con gas inertizzante. Il colore del vetro è azzurrino per impedire una comoda visualizzazione degli interni per ovvi motivi di privacy. L'intera struttura è stata collocata in un ambiente urbano nella fase di renderizzazione per conferirgli un vivo senso realistico.

Varcata la soglia di ingresso si viene accolti dal soggiorno che funge anche da sala da pranzo. C'è un armadio composito di vani a giorno, mensole, ante e cassetti in modo da custodire oggetti che verranno riutilizzati all'uscita dall'abitazione e funge anche da appendiabiti. Accanto è stato collocato un divano illuminato da una luce a parete montata sull'armadio di ingresso per una comoda lettura e sulla parete opposta c'è un televisore ultrapiatto montato sul muro per una comoda visione sia dal divano che dal tavolo da pranzo. Gli angoli inutilizzati a parete sono stati riempiti con mobili su cui si possono poggiare oggetti di uso quotidiano. Questo ambiente serve la cucina, la camera da letto e il bagno di servizio.

La cucina è servita dal soggiorno attraverso una doppia porta scorrevole a sinistra. E' dotata di un frigorifero combinato con congelatore, da una torre forno e una lavastoviglie oltre che dagli immancabili lavandino doppio con piano gocciolatoio e dal piano cottura, il tutto supportato da mobili di base e pensili con superfici vetrate in parte trasparenti e in parte riflettenti. Il parquet laccato è reso resistente agli schizzi, alle gocce di sporco provenienti dalla cottura, dall'umidità e da eventuali perdite. L'intero ambiente della cucina è reso confortevole, luminoso e funzionale. I pensili termina a circa cinquanta centimetri dalla parete esterna per permettere l'uso e l'apertura di una finestra che agevola anche il ricambio d'aria, l'evacuazione dei cattivi odori e del caldo in eccesso prodotto dalle fiamme della cottura, se ciò non dovesse bastare c'è la possibilità di servirsi dell'aspirazione d'aria forzata mediante una cappa montata sopra i fornelli del piano cottura.

In ultima analisi, resta la camera da letto. Un letto doppio servito da una coppia di comodini con luci e prese di corrente per i carica batterie e per gli usi più frequenti che sono resi necessari in prossimità del letto. La stanza ospita anche un armadio e una credenza per riporre i vari abiti. Tutte le superfici e tutti gli spazi sono ottimizzati e resi funzionali per qualsiasi uso. Come garanzia del comfort che si ricerca in qualsiasi progetto, la credenza è stata arredata con uno stereo e delle casse di amplificazione, sulla stessa, è posizionato un elemento di illuminazione che può essere acceso anche dal comodino sfruttando al massimo la necessità di luce durante le ore notturne. Confinante con la camera da letto c'è il bagno di servizio con doccia, lavandino con specchiera e luci al led sotto la piattaforma dello specchio e, ovviamente, con water e bidet.
Scrivi commento
Monet Beene (mercoledì, 01 febbraio 2017 14:56)
I really like what you guys tend to be up too. This sort of clever work and coverage! Keep up the wonderful works guys I've added you guys to my own blogroll.
Timmy Ek (mercoledì, 01 febbraio 2017 17:30)
Does your blog have a contact page? I'm having problems locating it but, I'd like to send you an email. I've got some ideas for your blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look forward to seeing it expand over time.
Gabriel Waid (venerdì, 03 febbraio 2017 01:54)
Thank you for the good writeup. It in fact used to be a enjoyment account it. Look advanced to more added agreeable from you! By the way, how can we keep up a correspondence?
Kendal Cuthbert (venerdì, 03 febbraio 2017 15:36)
Hi there, all is going sound here and ofcourse every one is sharing facts, that's in fact good, keep up writing.
Teofila Needleman (sabato, 04 febbraio 2017 09:03)
Hi I am so glad I found your webpage, I really found you by error, while I was browsing on Digg for something else, Anyways I am here now and would just like to say thanks a lot for a fantastic post and a all round enjoyable blog (I also love the theme/design), I don�t have time to read through it all at the moment but I have bookmarked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the superb work.
Joie Hinman (sabato, 04 febbraio 2017 14:27)
Very shortly this web site will be famous among all blogging and site-building viewers, due to it's fastidious posts
Linda Wollman (domenica, 05 febbraio 2017 06:11)
Thanks for your marvelous posting! I truly enjoyed reading it, you will be a great author.I will always bookmark your blog and will come back from now on. I want to encourage you to definitely continue your great posts, have a nice evening!
Milagros Stokely (domenica, 05 febbraio 2017 23:31)
Its like you learn my thoughts! You seem to grasp so much approximately this, like you wrote the ebook in it or something. I believe that you simply could do with some percent to drive the message home a little bit, but instead of that, this is great blog. A fantastic read. I'll definitely be back.
Alline Talkington (martedì, 07 febbraio 2017 12:20)
I don't even know how I ended up here, but I thought this post was great. I don't know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you aren't already ;) Cheers!
Johnathan Maggio (mercoledì, 08 febbraio 2017 14:50)
I'm not sure why but this blog is loading extremely slow for me. Is anyone else having this issue or is it a problem on my end? I'll check back later on and see if the problem still exists.
Chiquita Meli (giovedì, 09 febbraio 2017 00:22)
We are a gaggle of volunteers and starting a brand new scheme in our community. Your site provided us with useful information to work on. You have performed a formidable job and our entire neighborhood might be grateful to you.
Odelia Wygant (giovedì, 09 febbraio 2017 02:19)
Hi there, I check your new stuff on a regular basis. Your writing style is witty, keep it up!
Carli Surber (giovedì, 09 febbraio 2017 11:52)
Oh my goodness! Incredible article dude! Thanks, However I am encountering problems with your RSS. I don't understand why I can't join it. Is there anybody having the same RSS issues? Anyone who knows the solution will you kindly respond? Thanx!!
Dacia Freeburg (giovedì, 09 febbraio 2017 22:18)
If you wish for to get much from this post then you have to apply such methods to your won website.